La Divina Commedia - una nuova edizione musicale
Questo sito sulla pronuncia dell'italiano contiene il primo di tre testi che hanno lo scopo di introdurti alla base linguistica della Divina Commedia in modo un po' più dettagliato. Gli altri due articoli sulla metrica e sugli accenti si trovano sotto le voci di menu con lo stesso nome. Insieme, queste tre pagine formano un'unità didattica, cioè un commento continuo che ti dà tutto il necessario per leggere con profitto la nostra edizione.
Se stai cercando qualcosa di più compatto all'inizio, posso consigliarti la mia introduzione. Contiene le cose più importanti in anticipo, è pragmatico e ti offre una serie di esempi oltre a un riassunto dei caratteri che uso.
Se invece vuoi saperne di più sulla pronuncia stessa e non hai paura di un approfondimento metodico nella scienza o nella letteratura, allora sei nel posto giusto. Imparerai le due principali varianti fonetiche dell'italiano di oggi e il problema dei dizionari moderni. Approfondirai la tua comprensione della riproduzione corretta di vocali e consonanti critiche, riceverai consigli su una pronuncia facilmente comprensibile del latino e conoscerai il vecchio occitano. Sarai così in grado di pronunciare correttamente le singole parole della Divina Commedia e avrai superato il primo ostacolo della lettura autentica.
Introduzione
La Divina commedia è uno dei poemi più importanti della letteratura mondiale. Con la sua forza di parola risultante da una complessa struttura di versi e rime - l'Endecasillabo e la Terza Rima - ha affascinato la gente per secoli. Chiunque venga coinvolto in questo lavoro entra in un mondo di poesia tutto suo. È catturato dalla sua bellezza, integrato nella potenza pulsante dei suoi suoni.
Questa magia speciale non si rivela nella contemplazione puramente silenziosa, ma nel parlare, nella lettura ad alta voce o nella recitazione. Solo qui la sostanza dell'opera si decifra, la poesia dispiega il suo effetto suggestivo.
Per un madrelingua o un lettore versato in metrica, i parametri di questa lettura sono per così dire impliciti. Quando legge, sa leggere: padroneggia la pronuncia e conosce le condizioni strutturali linguistiche del verso. Al profano, questa conoscenza è inizialmente chiusa. Deve avanzare nello studio laborioso, scoprire, prima di poter parlare correttamente.
Un'edizione che possa facilitare questo processo, che permetta immediatamente al lettore di immergersi nella poesia, può motivare, affascinare, attivare la gioia di scoprire e parlare.
A tal fine è necessario sviluppare tre parametri linguistici: la pronuncia, la metrica e gli accenti. Diamo un'occhiata più da vicino a come questo può essere raggiunto nella nuova edizione dell'opera.
I. Pronuncia
1. La pronuncia italiana
A. Italiano neutro
La nostra edizione non si occupa della pronuncia storica dell'italiano o di una ricostruzione della realtà sonora nel Medioevo. Non cerca quindi di scandagliare come Dante stesso o i suoi contemporanei pronunciassero il "Volgare" della Divina Commedia, quella trascrizione del toscano.[1]
Il suo scopo è piuttosto quello di mostrare come oggi il testo che abbiamo davanti debba essere letto correttamente e senza dialetto, basando questo progetto sull'edizione ancora insuperata di Giorgio Petrocchi (2003) nell'autorevole terza edizione. Sono profondamente in debito con l'editore (Casa Editrice Le Lettere) e lo sponsor (Società Dantesca Italiana) per il loro permesso corrispondente.
Ci basiamo quindi sull'italiano parlato oggi, il cosiddetto italiano neutro[2]. È quell'idioma che si è sviluppato come patrimonio culturale e impegno politico del Risorgimento[3] dalla necessità di dare all'Italia unita una lingua unita. Lo troviamo, con i moderati adattamenti che si sono resi necessari, nei dizionari moderni e nell'opera di riferimento sulla pronuncia, il DOP.
B. Italiano classico e moderno neutro
Una considerazione più fine illumina che l'italiano neutro può essere ulteriormente diviso in una variante classica e una moderna (cfr. Canepari 2018). La variante classica è quella che è stata tramandata per iscritto. Sopravvive nella maggior parte dei lessici di oggi e rappresenta lo standard originale come stabilito nei primi dizionari principali dalla metà alla fine del XIX secolo. Questi libri sono ancora validi per la maggior parte del vocabolario.
Accanto a questo italiano scritto tradizionale, tuttavia, si è sviluppata una variante orale, il cosiddetto italiano "moderno". Tiene conto dei reali spostamenti di pronuncia del presente, cioè prende l'idioma che si è affermato nell'uso corrente.
La differenza più importante tra le due varietà di italiano neutro può essere vista nella s intervocalica e in una certa flessibilità nella pronuncia delle e e delle o accentate. Basti qui dire che nel passaggio dal periodo classico a quello moderno, la s tra due vocali è ormai quasi sempre pronunciata sonora, cioè la variante un tempo parzialmente prevista sorda è stata abbandonata. Anche nella pronuncia della e e della o, la norma rigida basata sulla dominante toscana ha lasciato il posto alla libertà regionale, il che significa che per molte parole sono possibili entrambi i modi di articolazione, quello chiuso e quello aperto.[4]
La nostra edizione segue questo uso moderno e, come vedremo tra poco, fornisce al lettore entrambe le varianti di pronuncia come opzione.
C. Metodologia
Lo Zingarelli occupa una posizione eccezionale tra i dizionari contemporanei in quanto cerca di includere le modifiche moderne della pronuncia classica appena presentate. Così, non solo segna le consonanti s intervocaliche critiche, ma designa anche le vocali o ed e ambivalentemente accentate. Si limita a segnalare questa possibilità e si astiene dal suddividere ulteriormente le differenze in base al dialetto.[5]
Abbiamo usato questo dizionario in prima preferenza. Inoltre, abbiamo usato il Dizionario Garzanti, il Gabrielli (il Grande Dizionario Italiano HOEPLI) e il Vocabolario Treccani. In casi critici, abbiamo consultato il DOP o il DiPI, il primo soprattutto per nomi propri o termini geografici che non si trovano altrove. Infine, non dobbiamo dimenticare il dizionario onnicomprensivo e leggendario dell'italiano: il Grande Dizionario della Lingua Italiana (Battaglia). Si è dimostrato utile in rari casi eccezionali.
Per quanto riguarda i casi classici di conflitto menzionati sopra, abbiamo davanti a noi una vera ambivalenza di pronuncia, cioè la possibilità non giudicabile di pronunciare una parola sia chiusa che aperta, se almeno un altro dizionario oltre allo Zingarelli lo conferma. Se tutti gli altri dizionari decidono a favore di una certa variante per la e e la o aperta e chiusa, si parla di un allineamento vocale tendenziale. Anche qui, entrambe le opzioni di pronuncia sono disponibili in linea di principio, ma una = quella dominante sarebbe preferibile.
Siamo ora pronti a conoscere i segni grafici della nostra edizione. Sono tutti inseriti nel testo in colore rosso per distinguersi dal testo originale di Petrocchi.
D. Le vocali
a. Aperta e chiusa e ed o
Queste vocali non causano alcuna difficoltà di per sé, poiché la loro pronuncia è chiara ed è anche giudicata allo stesso modo da tutti i dizionari. Si fa una distinzione tra la e e la o aperta e la e e la o chiusa. Le prime due vocali sono marcate con il cosiddetto accento acuto, le ultime due con l'accento grave. La differenza è evidente solo con le vocali enfattizate. Le e e le o non stressate si pronunciano sempre chiuse.
Di solito la pronuncia segue regole fisse, che sono presentate in vari gradi di dettaglio nelle opere standard pertinenti. In molti casi, è anche possibile derivare la pronuncia etimologicamente dal latino. Fondamentalmente, tuttavia, sono possibili eccezioni a prescindere da queste regole, per cui, a rigore, si dovrebbe solo assumere una tendenza alla pronuncia. Questo lascia l'incertezza della singola parola e la necessità di cercarla nel dizionario.
Non ci si può aspettare che lo studente abbia questa conoscenza, o solo in misura limitata. L'indicazione esplicita della variante accentuale evita di sfogliare faticosamente il dizionario e permette una lettura corretta immediata. Nella nostra edizione, tutte le e ed o accentate sono quindi esplicitamente indicate in rosso come accento acuto o accento grave, anche nel caso di una pronuncia prosodicamente definita in chiaro modo.
b. E ed o ambivalenti
Come abbiamo visto sopra, ci sono parole che possono essere pronunciate sia aperte che chiuse, senza preferenza per una o l'altra variante. L'ambivalenza è quindi sostanzialmente ancorata alla lingua italiana e non dovuta a idiosincrasia lessicale. Lo sfondo di questa doppia opzione può essere costituito da differenze regionali che non sono risolte univocamente nella standardizzazione della lingua a favore di un particolare dialetto o di una particolare direzione di pronuncia. La maggior parte dei dizionari di solito mostra sia l'opzione aperta che quella chiusa in questo caso.[6]
Nella nostra edizione, le parole ambivalenti sono indicate con un due punti sotto la e e la o senza accento.
c. La e e la o tendenziali
Un altro interessante gruppo di parole, pur conservando la principale possibilità di pronuncia aperta o chiusa, preferisce una direzione particolare.
Ora, sarebbe certamente auspicabile supporre che per queste parole, il toscano dominante avrebbe dato la tendenza di pronuncia come si trova nei dizionari classici, ma che l'italiano moderno avrebbe poi dissolto questo nuovamente in variazioni regionali. Questi ultimi si sarebbero finalmente affermati nella lingua standard colta e non sarebbero più screditati come espressioni di dialetti locali.
Ma anche qui la realtà è diversa. In questo gruppo di parole troviamo anche soluzioni prevalentemente ambivalenti nel toscano moderno di oggi, che è l'unico a nostra disposizione. È vero che le varianti regionali dell'Italia centrale, che rivendicano anche la rilevanza normativa della pronuncia, portano la diversità desiderata, cioè oltre alle istanze ambivalenti anche quelle che optano per un'opzione di pronuncia, ma questa non va sempre nella direzione desiderata. La tendenza fissata nei grandi dizionari classici non si spiega in alcun modo con questo.
In mancanza di un accordo convincente o di un'alternativa lessicale soddisfacente, dobbiamo quindi accontentarci dell'informazione che, per il gruppo di parole tendenziali qui in questione, c'è in principio libertà di pronuncia, ma che la direzione classica rappresenta ancora la norma da preferire. I principali lessici che sono emersi dal periodo classico forniscono un consenso nelle nuove edizioni da cui non ci si dovrebbe allontanare senza motivo.
Così, non abbiamo altra scelta che seguire il principio metodologico introdotto sopra, che consiste nell'affidarsi alla decisione dei dizionari e collocare una parola tendenziosa proprio in quel caso in cui solo un dizionario, lo Zingarelli, assume un'ambivalenza, ma tutti gli altri no. Questo per esprimere il fatto che, con una libertà di pronuncia fondamentale, l'italiano moderno preferisce una direzione. Consigliamo al lettore di seguire questo percorso direzionale.
Le sillabe tendenziali sono segnate in rosso nel testo da un due punti sotto la vocale e un accento sopra di essa. Il primo ci ricorda la libertà di pronuncia, il secondo la direzione di pronuncia preferita.
d. Accenti forti, deboli e opzionali
Tutti gli accenti menzionati possono apparire in versioni forti e deboli. Da soli o in combinazione con altri accenti o gruppi di accenti, possono anche essere omessi. Sarebbero quindi opzionali o facoltativi. Questo è spiegato più in dettaglio qui sotto.
E. Consonanti
Anche con le consonanti incontriamo la possibilità di un'ambivalenza di pronuncia oltre alla solita pronuncia univoca. Contrariamente alle vocali, qui non distinguiamo tra espressioni chiuse e aperte, ma sorde e sonore.
Una variante tendenziale è omessa. Era difficile da ospitare graficamente e si è rivelato obsoleto, poiché la valutazione critica della s intervocalica così come la z all'inizio della parola, che sarà descritta più dettagliatamente in seguito, contrasta chiaramente lo Zanichelli con gli altri dizionari classici. Metodologicamente, abbiamo proceduto qui in modo tale che una possibilità di articolazione ambivalente sia presente se appare nella Zanichelli. Altrimenti, abbiamo davanti a noi una pronuncia non ambigua.
Per quanto riguarda l'articolazione delle consonanti, le s e le z sorde e sonore, in particolare, causano difficoltà all'apprendente, poiché qui possono verificarsi casi limite oltre a regole chiare. Con il fenomeno della s intervocalica e della z iniziale, ritorniamo all'opposizione tra tradizione e modernità, che ci ha già occupato in dettaglio con le vocali.
a. S sorda e sonora
Consideriamo prima la lettera s e qui quelle parole la cui pronuncia è univoca, cioè che possono essere assegnate senza dubbio al gruppo sordo o sonoro. Per questi casi semplici, esistono chiare regole di pronuncia.[7] Sono elencate nelle opere di riferimento della dizione e che non lasciano ambiguità nemmeno nei dizionari. Tuttavia, vogliamo supporre che il lettore non sempre conosca queste regole. Vuole anche parlare e non pensare o ricordare. Dovrebbe esserci un flusso musicale di parole e non un tocco preliminare parola per parola. Nella nostra edizione, la s semplice senza ulteriore marcatura è sempre pronunciata sorda. Un singolo punto rosso sotto la lettera segna la s sonora.
Uno sguardo alla storia rivela che il latino classico non conosceva la s sonora. Fu solo nel Medioevo che in Italia si verificò una - seppur non sistematica - sonorità, il cui problema era particolarmente evidente nella s intervocalica. Vogliamo rivolgerci ad esso ora.
b. Il problema della s intervocalica
Anche nel ramo tradizionale dell'italiano neutro, si verificano ambiguità nella pronuncia della s posta tra due vocali, che non possono più essere risolte. È vero che qui si può ancora essere guidati da regole approssimative. Tuttavia, ci sono eccezioni imprevedibili.[8] Il lettore non ha quindi altra scelta che utilizzare un lessico per ogni parola o imparare a memoria liste di vocabolario senza la certezza della completezza.[9]
Aggiriamo questo problema marcando senza ambiguità anche questo gruppo di parole, ancora per essere differenziato. Le parole che sono sonore nella versione classica dell'italiano hanno sempre un punto sotto la s. Sono sonore anche nell'italiano moderno.
Le parole, d'altra parte, che sono tradizionalmente sorde, ma che in tempi moderni sonore, hanno due punti sotto la s, il che significa che esistono entrambe le opzioni di pronuncia. Spiegheremo e giustificheremo questo tra un momento.
c. La s ambivalente del moderno
Come già descritto all'inizio, l'ultimo mezzo secolo ha visto uno spostamento graduale della pronuncia della s intervocalica dalla varietà sorda del periodo classico a quella sonora del periodo moderno. Mentre alcuni linguisti consideravano questa giustapposizione come un problema puramente toscano, non si poteva trascurare il fatto che in altre regioni c'era una chiara tendenza ad usare la s sonora comune nell'Italia settentrionale, uno sviluppo che alla fine ha preso tutta l'Italia. Anche nei discorsi pubblici di campi così autorevoli come il teatro o la televisione, la pronuncia moderna si è affermata oggi.
Sfortunatamente, i dizionari non hanno tenuto il passo con questo sviluppo. Le opere classiche di riferimento contengono ancora la vecchia norma di pronuncia tradizionale, cioè la s sorda. Solo lo Zanichelli e il DiPI fanno una lodevole eccezione. Mentre lo Zanichelli si limita a marcare la doppia possibilità in linea di principio, il DiPI la differenzia ulteriormente per certe parole storicamente e/o regionalmente. Per noi, la precisione di uno Zanichelli è sufficiente, poiché può realizzare una raccomandazione di lettura concreta, che possiamo prendere dall'ottimo manuale di Carboni & Sorianello (2012: 86).
Gli autori raccomandano che nei casi di una s intervocalica, si scelga sempre la pronuncia sonora rilevante nell'italiano parlato oggi. Le uniche eccezioni sono le parole composte in cui la s intervocalica inizia una nuova mezza parola, come semiserio o caposanto. Qui sarebbe preferibile la pronuncia sorda.[10]
Siamo d'accordo con questa raccomandazione. Poiché tali parole composte non esistono nella Divina Commedia, la raccomandazione si riduce al fatto banale che ogni s intervocalica deve essere pronunciata sonora. Se un lettore optasse per la versione tradizionale per motivi stilistici, troverà i candidati disponibili qui nella nostra edizione.
Perché mentre le parole che devono essere pronunciate sonore sia nel tradizionale che nel moderno hanno un punto di marcatura sotto la lettera, le parole in cui il passato preferisce una pronuncia sorda ma il presente una pronuncia sonora ricevono due punti.
d. La z sorda e sonora
Sapendo che ci siamo lasciati alle spalle le relazioni di pronuncia più complesse, vogliamo ora passare a un gruppo di parole più semplici, la z sorda e la z sonora. Tuttavia, anche qui non possiamo fare a meno di raffinatezze, ma come vedremo, queste si dissolvono almeno in parte.
La z sorda era originariamente formata da radici latine, germaniche e arabe e si trovava all'inizio o nel mezzo delle parole. Lì ha mantenuto la sua importanza fino ad oggi. Nel passaggio dall'epoca classica a quella moderna, tuttavia, ci fu anche un cambiamento. Nell'italiano parlato, la z sorda all'inizio di una parola è praticamente scomparsa ed è stata sostituita da quella sonora. Seguiremo questo fenomeno nella prossima sezione.
Basti notare qui che la z indiscussa sorda nel mezzo della parola rimane non marcata, il che significa che una z va sempre pronunciata sorda senza ulteriore marcatura.
Anche la z sonora ha le sue radici latine, greche, arabe o persiane e permette quindi una certa derivazione storica, seppur non senza eccezioni. Il lettore non vuole avere a che fare con entrambi e apprezza che abbiamo esplicitamente e sicuramente segnato la z sonora con un punto sotto la lettera. Spesso questa parola si presenta come una doppia consonante che separa due sillabe. Qui, ovviamente, entrambe le consonanti sono semplicemente marcate.
e. La z ambivalente del moderno
Non possiamo terminare la discussione sulle consonanti senza fare riferimento alla z ambivalente del moderno, che abbiamo già incontrato nell'ultima sezione. Mentre l'idioma tradizionale conosceva certamente una variante sorda all'inizio della parola, la cui origine potrebbe essere giustificata storicamente, e anche i lessici tradizionali rappresentano oggi esclusivamente questa pronuncia, la realtà dell'italiano orale è diversa. In tutta Italia, la pronuncia sorda è praticamente scomparsa e ha lasciato il posto a quella sonora. Ha quindi senso non resistere a questo sviluppo e - se non si oppongono gli interessi stilistici - pronunciare la z all'inizio della parola sonora.
Il DiPI contiene sia la pronuncia moderna che quella antica, separate per regione. Il Zanichelli si accontenta di tenere separati il passato e il presente, cioè di marcare l'ambivalenza storica con un due punti sotto la z. Ciò significa che la z non si pronuncia nel presente. Questo esprime il fatto che la parola corrispondente veniva precedentemente pronunciata sorda, ma ora viene pronunciata sonora. In ogni caso, si riconosce che si tratta di una z ambivalente. La nostra edizione adotta questi due punti e la raccomandazione di pronuncia.
F. Forme miste
Si tratta inizialmente di vocali con le quali, oltre ad una dieresi, che Petrocchi faceva nel testo originale, si aggiunge un accento. Osserviamo questo fenomeno con la e chiusa e aperta così come con le vocali a e i con la dieresi.
Il secondo gruppo di forme miste riguarda le vocali per le quali abbiamo ipotizzato una dieresi diversa da quella di Petrocchi, per cui qui possono comparire anche degli accenti. Abbiamo davanti a noi la dieresi pura e completata per le vocali i e u, l'estensione addizionale dell'accento per la e chiusa e aperta e, in un caso, una o chiusa. Infine, in due casi è stato necessario sciogliere una dieresi sulla i che era presente nel testo originale.
In tutte queste forme miste o speciali, non ci sono accenti ambivalenti o tendenziali, per cui la designazione è inequivocabile.
2. La pronuncia latina
A. Storico
La pronuncia del latino, che dopo il crollo dell'Impero Romano fu dissolto nelle alte lingue romanze attraverso il latino volgare parlato e poi sopravvisse solo come lingua artificiale degli studiosi o della chiesa ufficiale, ha subito interessanti cambiamenti.
La cosiddetta pronuncia classica, come parlata dai romani colti al tempo di Cicerone o di Cesare, è il risultato di una ricostruzione linguistica e filologica alla fine del XIX secolo.
Oltre ad essa, però, la pronuncia ecclesiastica è di particolare importanza storica. Sostituì il latino volgare e dominò la fonetica internazionale del latino, anche se in toni regionali o nazionali.
Infine, sarebbe ancora possibile distinguere tra varietà accademiche di latino specifiche del paese, come quelle insegnate nelle università o nelle scuole.
I dizionari moderni si riferiscono tutti al latino classico e cercano di catturare la pronuncia che si applica qui. Ad essa vogliamo prima rivolgerci e poi dare al lettore una possibile raccomandazione di semplificazione.
B. Vocali lunghe e brevi
Come è noto, il latino non distingue - come l'italiano - le vocali accentate da quelle non accentate, ma quelle lunghe da quelle corte. Inoltre, ci sono vocali ambivalenti (chiamate anche ancipite o bifronte), che possono essere pronunciate lunghe o corte. Le vocali lunghe sono marcate con una linea continua, quelle brevi con una linea arrotondata a forma di U. Le vocali ambivalenti ricevono entrambi i segni.
Ci sono diverse regole vincolanti per la lunghezza di una vocale all'interno di una parola o alla fine di una parola. Tuttavia, sono dipendenti dal contesto, comportano numerose eccezioni e sono familiari solo agli specialisti.
Anche il modo di articolazione delle vocali, cioè la questione di quando devono essere pronunciate aperte e quando chiuse, è soggetto di una regolamentazione differenziata. Supponendo che il latino conoscesse cinque vocali, o sei se si aggiunge la Y che si trova nelle parole straniere greche, vale che le vocali brevi erano generalmente pronunciate brevi e aperte (o semiaperte), le vocali lunghe lunghe e chiuse (o semichiuse). Istruzioni separate si applicano ai dittonghi. Inoltre, ci sono regole di base per le consonanti e gli effetti di assimilazione tra loro.
Naturalmente, non era possibile per la nostra edizione accogliere la moltitudine di regole di pronuncia del latino. Ci siamo limitati - simile all'italiano - a notare le vocali (e una consonante, la famigerata s intervocalica). Abbiamo inserito la lunghezza della parola sopra la vocale per ogni parola, lasciando così al lettore stesso la scelta della pronuncia aperta o chiusa appropriata. Tutte le marcature del latino sono in colore verde per distinguersi dall'italiano, ma anche dal vecchio occitano (vedi sotto).
C. Dizionari
Cinque dizionari di riferimento di tre paesi ci hanno fornito servizi cruciali. Prima l'opera standard tedesca, il Menge-Güthling, poi la sua revisione modernizzata da Pertsch. Non poteva mancare il Castiglioni-Mariotti come riferimento italiano così come due lessici francesi, il Gaffiot (2016) e il Jeanneau (2017) basato su di esso, entrambi disponibili online tramite il sito Collatinus web.
Il confronto dei vocabolari ha rivelato una divergenza sorprendente tra queste opere. Spesso non ci sono anche designazioni di lunghezza. In generale, abbiamo proceduto secondo il principio di maggioranza, cioè abbiamo scelto la denominazione che è rappresentata dalla maggioranza dei dizionari. Nei casi limite, ci siamo fidati del dizionario tedesco moderno di Pertsch, che ha forse commentato più ampiamente la pronuncia.
Il lettore potrebbe chiedersi perché non abbiamo rinunciato alla marcatura specifica per il latino e invece, vista l'unica designazione di vocale che viene in questione, abbiamo optato per quella dell'italiano per le vocali aperte e chiuse. Non vogliamo essere lasciati con la risposta. Da un lato, questa procedura offre la possibilità di scrivere la i, la a e la u brevi e lunghi oltre alla e e alla o. Dall'altro, conserva la libertà di scegliere una pronuncia diversa da quella classica.
D. Il latino accademico dell'italiano
Infine, però, abbiamo l'opportunità di proporre al lettore una raccomandazione che possa avvicinarlo a Dante o ai recitatori nativi italiani. Perché si scopre che tutti questi parlanti si conformano a uno schema di pronuncia semplificato nascosto nella variante accademica del latino italiano.
Qui si distinguono solo cinque vocali fonetiche[11] in posizione accentata e la e e la o sono sempre pronunciate aperte nel caso accentato e chiuse nel caso non accentato. Anche sotto altri aspetti, la pronuncia è vicina all'italiano neutro. Possiamo quindi - se si trascura la deviazione della e e della o - utilizzare anche qui i principi di pronuncia corretta dello stesso presentati sopra.
Questo è anche il motivo per cui, nella nostra raccomandazione, abbiamo optato per la versione accademica e non ecclesiastica, forse storicamente più significativa. Secondo Canepari, non c'è una differenza significativa tra i due.[12] Ci interessa anche meno una pronuncia storica che una vicina all'italiano orale di oggi.
Se supponiamo che anche Dante parlasse una varietà italiana o toscana del latino, questa semplificazione o preferenza nazionale non sarebbe da biasimare fin dall'inizio.
Per completezza, vorremmo aggiungere che oltre alle sei vocali lunghe e corte, ci sono anche vocali accentate e ambivalenti. Le vocali con dieresi appaiono anche nel testo originale. La nostra edizione ha aggiunto con cura questi caratteri speciali nelle loro proprie marcature sovrapposte verticalmente.[13]
3. La pronuncia del vecchio Occitano (Lingua d'Oc)
La Divina Commedia contiene otto versi in occitano antico, la cosiddetta Lingua d'Oc. Sono messi in bocca al grande trovatore Daniel Arnaut e permettono significative speculazioni sull'apprezzamento di Dante per questo poeta e la sua lingua.[14] Ci siamo limitati a segnare anche qui la pronuncia.
Il lavoro standard di William D. Paden (1998) è stato inizialmente fondamentale. Il CD di accompagnamento con il soprano Elizabeth Aubrey ha anche aiutato con la pronuncia di alcune parole. Inoltre, i lavori di Smith & Bergin (1984) e Rourret (2006) dovevano essere consultati come seconda preferenza. Più recentemente, il Dictionnaire de l’occitan médiéval (DOM), sponsorizzato dall'Accademia Bavarese di Scienze, e il Dizionario ItalianoOccitano-OccitanoItaliano si sono rivelati utili.
La nostra edizione contiene la marcatura precisa delle e ed o aperte e chiuse, le i, le a e le u accentate e la y. Le s sonore e le consonanti dure e molli sono anche inserite nel testo in viola. Su internet troviamo la clip audio dei versi di Arnaut, pronunciati da una conoscitrice dell'occitano moderno. Siamo felici di farvi riferimento.[15]
- [1]In effetti, solo moderati cambiamenti sono avvenuti nell'italiano dal Medioevo ai tempi moderni, di cui si può leggere nei relativi trattati. Per esempio, Vittorio Formentin nell'Enciclopedia Italiana (2010) nota: … mentre per l’inglese, il francese e lo spagnolo le trasformazioni fonetiche intervenute tra medioevo ed età moderna sono rilevantissime, per l’italiano sono invece, tutto sommato, di entità modesta“. Und: “Se si prende come punto di riferimento della norma odierna il cosiddetto italiano standard, non sono molti i cambiamenti da registrare rispetto al quadro del fiorentino medievale appena tracciato.” Si rimanda il lettore interessato all'opera seminale di Paolo Manni (2013): La lingua di Dante. Scompone la lingua del nostro poeta per opera e tratta esplicitamente la fonologia, la morfologia, il vocabolario e lo stile della Divina Commedia.
- [2]Cfr. Carboni & Sorianello (2011) o Canepari (2018) così come Canepàri & Giovannelli (2012).
- [3]Come è noto, il Risorgimento fa riferimento al periodo della storia italiana in cui il paese, partendo da movimenti rivoluzionari di protesta, trovò finalmente l'unificazione nazionale nel 1861 con la Proclamazione del Regno.
- [4]Cfr. Canepari (2018): 243 e più in dettaglio Canepàri & Giovannelli (2012): 29. Il ricercatore scrupoloso entra qui in un apparente dilemma. Da un lato, i dizionari basati sull'idioma classico mostrano spesso una svolta verso una pronuncia unica e chiara della e e della o per quelle parole critiche e potenzialmente indecise; dall'altro, come ci segnala il lessico speciale DiPI, il toscano moderno manifesta un'ambivalenza proprio per queste parole. Questa discrepanza può essere spiegata dal fatto che il toscano tradizionale è cambiato sulla via del moderno e che, analogamente alle varianti regionali dell'Italia centrale, che rivendicano rilevanza per la pronuncia odierna, ha conosciuto una svolta verso l'ambivalenza = verso una possibile pronuncia aperta e chiusa.
- [5]Anche noi seguiamo questo uso. È sufficiente per il lettore sapere che può pronunciare una parola sia aperta che chiusa o - come mostreremo in seguito - prevalentemente chiusa o aperta. Non ha bisogno di scoprire quale dei molti dialetti regionali segue quale uso. Il DiPI offre all'interessato un elenco ancora più differenziato, certo non di tutte le parole, per cui si rimanda al DOP per completezza o a quegli altri grandi dizionari, che però appartengono al dominio classico.
- [6]Questa formulazione prudente indica al lettore la reale complessità della questione. Un elenco delle parole e delle loro diverse valutazioni nei dizionari mostra che è difficile stabilire dei principi generali. Quasi sempre, quando c'è un'ambivalenza reale, c'è tale anche nel toscano (contemporaneo), anche se ci sono alcune eccezioni. In un'occasione, i dizionari vanno addirittura nella direzione opposta. Metodologicamente, abbiamo quindi giurato sulla regola già presentata sopra: Se, oltre allo Zanichelli, un altro dizionario (per lo più il Garzanti, occasionalmente anche il DOP) denota l'ambivalenza, allora lo abbiamo anche adottato. Se solo lo Zanichelli esegue l'ambivalenza e nessun altro dizionario, assumiamo un accento tendenziale (vedi sotto). Certamente si tratta di una clausola arbitraria che può essere senz'altro discussa, cioè che potrebbe, per esempio, essere sostituita da una decisione a maggioranza dei dizionari partecipanti. Questo annullerebbe, ovviamente, lo status speciale dello Zanichelli, che si preoccupa della libertà di pronuncia inerente alla doppia opzione. Volevamo far sì che da un lato non venisse dimenticata una possibile genuina ambivalenza, ma allo stesso tempo si rappresentasse anche una reale tendenza.
- [7]Carboni & Sorianello (2012): 84-86 offrono una buona panoramica. Dal Piai (2008) è anche molto dettagliato con liste di parole concrete: § 146 - 162.
- [8]Questo è il caso, per esempio, delle vocali che terminano in -esi o -osi. Le forme verbali del passato remoto o del participio passato come accesi, compresi, nascosi o risposi sono per esempio sorde, mentre il vocabolario dotto come teṣi, criṣi o nevroṣi è sonoro.
- [9]Non aiuta qui il fatto che la variante sonora di solito si verifica solo con vocabolari di origine non latina, poiché lo studio di una nuova lingua non sembra ragionevole e nemmeno qui si può ottenere una certezza assoluta.
- [10]Anche Canepari (2018: 77) commenta di conseguenza: “as far as VsV [Vocal s Vocal] is concerned, modern neutral pronunciation resolves the problem of traditional pronunciation. Actually, every postvocalic intralexemic [= intervocalic] -s- (ie in simple words, not in compound) is voiced”. [La nostra parentesi quadra].
- [11]Qui si tratta esclusivamente della realizzazione sonora delle vocali (= fonemi), cioè della loro articolazione, il che significa che, per esempio, le e ed o accentate possono essere pronunciate solo in un modo nel latino accademico. Nel latino classico, c'erano solo cinque lettere vocali (= grafemi) a parte la y, ma la e e la o accentate, per esempio, potevano essere pronunciate aperte o chiuse, risultando in due vocali fonetiche aggiuntive. Infatti, una considerazione completa di tutte le sei vocali accentate del latino classico (compresa la y), dato che possono essere tutte pronunciate chiuse o aperte, produce un totale di 12 possibilità di articolazione (Canepari 2018: 497/498).
- [12]„Church Latin or International Latin (Italic, IE) is similar to Italian Academic Latin, and in fact it should be pronounced exactly like it.” (Canepari 2018: 510).
- [13]L'intenditore sarà sorpreso che la s sonora, benché raramente, sia anche offerta nella nostra edizione come alternativa, cioè ambivalente alla s sorda, poiché il latino classico - così sembrerebbe - conosce solo la s sorda. All'inizio e alla fine di una parola o prima di una consonante, era sempre articolato sorda. È possibile, anche se non provato, che potrebbe anche diventare sonora all'interno di una parola tra le vocali. Abbiamo quindi messo una s ambivalente esclusivamente per questo caso intervocalico, ma soprattutto quando la controparte italiana è sonora.
Infine, la nostra scelta riguarda spesso parole come Miserere o Osanna, che non appartengono alla sfera del latino classico ma che sono diventate poi parte del latino della Chiesa. Dovrebbero quindi essere più vicini all'italiano anche nella pronuncia. Infatti, nessuno oggi pronuncia le due parole menzionate senza voce, i.e. sorde. Se fosse diverso in tempi precedenti, vogliamo lasciare aperta con l'ambivalenza. - [14]L'instancabile combattente solitaria Maria Soresina vede in questi pochi versi la prova delle convinzioni eretiche fondamentali di Dante, o più precisamente: della sua svolta al catarismo. Lasciamo il giudizio ad altri, ma vogliamo concedere che gli argomenti presentati dalla suddetta autrice in tre libri (2020, 2009, 2002) e varie sequenze video meritano un attento esame. Si può anche difficilmente negare che Dante ha preso le distanze da un'interpretazione cattolica ortodossa del cristianesimo e presumibilmente ha sviluppato una sua propria religione e visione del mondo, che culmina nella grandiosa immagine finale del Paradiso: qui l'uomo si ritrova finalmente a ritratto di Dio. Così, oltre alle molte interpretazioni possibili del poema, non si può escludere la possibilità che la Divina Commedia non sia un'opera esclusivamente religiosa, ma profondamente psicologica che ha precorso i tempi non solo qui, e che conduce l'uomo attraverso la propria patologia (Inferno) e un riconoscimento di essa (Purgatorio) alla libertà spirituale (Paradiso).
- [15]Sul sito web dell'Associazione Espaci Occitan: http://www.espaci-occitan.org/occitano-e-occitania/lingua-occitana/lingua-doc/