Purgatorio – Canto 20

7 úûavarizia, che puüi tu più farne, 1 4 6.7 8 pýscia c’ha’þil mio sangue a te sì tratto, 1 (3) (5) 6 8 (9) 84 che non si cura de la pr pria carne? (2) 4 8 Perché m n pa ia il mal futuro e ’l fatto, 2 3 4 6 8 v ggio in Alagna intrar lo fiordali o, 1 4 6 87 e nel vicario suo Cristo sser catto. 4 6 7 8 V ggiolo un’altra v lta sser deri o; 1 4 6 7 v ggio rinovellar l’ac to e ’l fi le, 1 6 8 90 e tra vivi ladr ni sser anci o. 3 6 7 V ggio il n vo Pilato sì crud le, 1 3 6 8 che ciò n l sazia, ma sanza decr to 2 4 7 93 portar nel T!mpio le c"pide v#le. 2 4 7 $ Segn%r mio, quando sarò&io li'to 1 (3) 4 5 8 a ved(r la vend)tta che, nasc*+a, 3 6 8 96 fa d,lce l’ira tua nel tuo secr-to? 2 4 6 8 Ciò ch’io dic.a di qu/ll’ unica sp01a 1 4 7 de lo Spirito Santo2e che ti f3ce (3) 6 99 v4rso me v5lger per alcuna chi67a, 1 3 4 8 tanto8è risp9sto:a tutte n;stre pr<ce 1 4 6 8 quanto ’l dì dura; ma c=m’ >l s’ann?tta, 1 3 4 8 102 contrario su@n prendAmoBin quClla vDce. 2 4 6 (8) NEi repetiFm Pigmalïon allGtta, 1 4 8 cui traditHreIe ladroJe paricida 1 4 6 105 fKce la vLglia sua de l’Mro ghiNtta; 1 4 6 8 e la miOPria de l’avaro Mida, 4 8 che seguìQa la sua dimanda gRrda, 3 (6) 8 108 per la qual sSmpre conviTn che si rida. 3 4 7

RkJQdWJsaXNoZXIy MTIyMjQzNA==