11 E quúlla che l’affanno non soffûrse 2 6 (8) finoüa la fine col figlio d’Anchiýe 1 4 7 138 sé stþssa a vita sanza gl ria off rse». 2 4 6 8 P i quando fu r da n i tanto divi e 1 (2) 4 6 7 quell’ mbre, che ved r più non poti rsi, 2 6 7 141 n vo pensi ro d ntro a me si mi e, 1 4 6 8 del qual più altri nacquero e div rsi; 2 4 6 e tanto d’uno in altro vaneggiai, 2 4 6 144 che li cchi per vagh zza ricop rsi, 2 6 e ’l pensam nto in s gno tra mutai. 4 6
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIyMjQzNA==